I guadagni di un’attività odontoiatrica sono legati a innumerevoli fattori. La contabilità è indispensabile per conoscere i propri numeri da un punto di vista di costi e ricavi, ma questo è solo il punto di partenza.
Leggi l'articoloIl passaggio generazionale nello studio dentistico: la salvaguardia dell’armonia famigliare
Leggi l'articoloIl Controllo di Gestione è lo strumento che consente al titolare di studio di conoscere il reale andamento economico della propria attività.
Leggi l'articoloL’attività economica di uno studio è un delicato gioco di equilibri che il titolare deve conoscere e padroneggiare.
Leggi l'articoloEconomia gestionale, marketing, analisi dei flussi di lavoro: il gestionale di studio è uno strumento di centrale importanza per il moderno studio odontoiatrico.
Leggi l'articoloAumentare i margini senza alzare i costi: l’organizzazione dei ruoli all’interno dello studio è il vero game changer per lo studio che vuole espandersi senza esplodere.
Leggi l'articoloCon i tassi di interesse ai minimi storici e l’equivalenza tra tasso fisso e variabile, surroga e rinegoziazione diventano strumenti strategici per dare ossigeno alle finanze dello studio.
Leggi l'articoloLa paura per il futuro spesso è cattiva consigliera: cinque errori che l’odontoiatra deve evitare
Leggi l'articoloSe acquistati da un odontoiatra sono ancora considerati come “beni e prodotti che possono servire a fronteggiare la pandemia”? Sì, lo dice l’Agenzia delle Entrate
Leggi l'articoloLe differenze ci sono, ma non sempre portano a risparmi concreti. Vediamo insieme qual è la logica da applicare per ottenere il massimo risultato fiscale
Leggi l'articoloSicuramente, in quanto professionisti, vi sarete già chiesti se non sia arrivato il momento di trasformare il vostro studio in qualcosa di più grande e strutturato.
Leggi l'articoloIl Dental Office Manager o DOM è una figura centrale nel controllo di gestione all’interno di uno studio odontoiatrico e deve avere una formazione specifica
Leggi l'articoloLa differenza tra contabilità e controllo di gestione è alla base delle incomprensioni con il commercialista.
Leggi l'articoloCome valutare lo stato di salute dello studio odontoiatrico tramite il calcolo del Margine di Contribuzione e del Margine Operativo Lordo
Leggi l'articoloIl gestionale di studio come strumento fondamentale per migliorare la funzione fatturato-incassato
Leggi l'articoloL’utilizzo del software gestionale è spesso frenato dall’abitudine a gestire i conti in maniera pratica. Ma qual è il trade-off di tutto questo?
Leggi l'articoloCon il Lifetime Value è possibile calcolare il “valore” economico dei propri pazienti nell’arco della loro storia clinica: un dato da riutilizzare per valutare gli investimenti dello studio.
Leggi l'articoloIscriviti alla nostra newsletter e unisciti ai colleghi che hanno già scelto la formazione Serimedical!